Binance è uno dei più famosi exchange di criptovalute ed è il primo per al mondo per volume di scambi. Oggi, su Forex Guida, in questa recensione su Binance parleremo non solo delle caratteristiche dell’exchange di criptovalute, ma anche degli altri servizi offerti, come per esempio Binance Card o Binance Staking.
Andiamo allora con ordine e cerchiamo di riepilogare cos’è Binance, le opinioni su Binance e come aprire un conto gratis!
Binance Recensione: cos’è?

Binance è un exchange che offre la possibilità di negoziare più di 100 coppie di criptovalute. Fu fondato da Changpeng Zhao nel 2017 in Cina, in seguito a una ICO che ha raccolto circa 15 milioni di dollari. Dopo il ban della Cina sul trading sulle criptovalute si spostò prima in Giappone e a Taiwan. Quindi, in un secondo momento, l’exchange Binance ha raggiunto l’Europa.
Tra le sue tante opportunità di servizio, anche la possibilità di comprare criptovalute usando valute tradizionali come l’euro, un punto di forza notevole per agevolare la possibilità di prendere posizione sulle valute digitali. Inizialmente, come ancora in uso in buona parte degli exchange, era possibile scambiare solo criptovalute per altre criptovalute.
Ma vediamo quali sono i principali punti forti di Binance, un exchange che in realtà non ha bisogno di presentazioni, visto che è da anni il numero uno per volumi di scambio.
- Commissioni basse. Binance è l’exchange con le commissioni più competitive del settore. Ha inoltre integrato una struttura VIP a livelli, in cui gli utenti che detengono BNB ricevono sconti sulle commissioni di trading.
- Exchange di criptovalute con maggiore liquidità. Binance è il più grande exchange di criptovalute al mondo in termini di volumi di trading e, di conseguenza, offre la liquidità più profonda rispetto a qualsiasi altro exchange del settore.
- Ampia varietà di criptovalute supportate. L’exchange supporta centinaia di criptovalute ed è solitamente rapido nell’aggiungere nuove coppie di trading se vi è domanda da parte degli utenti. Tuttavia, Binance segue rigorose misure di sicurezza prima di elencare nuovi token.
- Supporto per più valute fiat. Oltre alle criptovalute, Binance offre un sistema efficiente per depositi e prelievi in valuta fiat, permettendo agli utenti di acquistare criptovalute con valuta tradizionale e prelevare direttamente sul proprio conto bancario tramite bonifico SEPA o altri fornitori di pagamento.
- Interfaccia di trading intuitiva. Binance è uno degli exchange di criptovalute più consolidati e ha implementato un’interfaccia di trading relativamente semplice, ottimizzata e facile da usare.
- Numerosi strumenti di trading per principianti ed esperti. Pur avendo un’interfaccia accessibile ai principianti, Binance offre anche funzionalità avanzate di trading per trader esperti e professionisti.
- Ecosistema diversificato che va oltre il trading di criptovalute. Binance è diventato un vero e proprio hub per gli utenti crypto, grazie a una serie di prodotti innovativi come Binance Earn, Binance Launchpad, Binance Launchpool, Megadrop, Binance Futures e molti altri.
A proposito di Binance Jersey
Per un periodo Binance Jersey è stato il punto di riferimento della società in Europa. Infatti Jersey è un’isola appartenente alla Corona Britannica al largo delle coste francesi nel Canale de La Manica. Binance Jersey è stato chiuso a Dicembre 2020 e oggi non è quindi più raggiungibile.
Binance Coin: la criptovaluta dell’exchange
Binance Coin è la criptovaluta dell’exchange Binance ed è nata come token ERC20 insieme alla società nel 2017. Il simbolo scelto è stato ed è tutt’ora BNB. Questa criptovaluta è utile per pagare in maniera ridotta le commissioni di trading ma ha anche molte altre funzioni legate soprattutto al programma fedeltà di Binance.
Negli anni seguenti Binance Coin è divenuto quindi il token nativo della principale blockchain di Binance e il suo valore è cresciuto notevolmente. Oggi, ormai da diversi anni, per valore totale è tra le prime 5 crypto al mondo per capitalizzazione di mercato con oltre 3,48 trilioni di dollari nel momento della stesura di questa recensione.
Dove puoi utilizzare Binance Coin? Sull’exchange, infatti il Binance Coin serve per pagare le commissioni di trading, come per esempio le commissioni di cambio e di quotazione. L’utilizzo del BNB non è però circoscritto all’exchange, anche se è chiaramente la fonte principale della sua crescita notevole che l’ha portato ad essere la quinta criptovaluta al mondo.
Oggi puoi ovviamente comprare Binance Coin sull’exchange, ma non solo. Essendo un token ERC-20 può essere scambiato sulla blockchain di Ethereum. Inoltre puoi comprare BNB sulla piattaforma di eToro, sintomo che ormai Binance Coin è diventata una valuta digitale importante nel mondo crypto e per molti è un vero e proprio strumento di investimento.
Binance commissioni
Binance non pone commissioni sui depositi, mentre sono presenti sul trading. Ogni operazione è soggetta a una commissione massima dello 0,1%. Se detieni BNB e vuoi pagare con questi le commissioni avrai uno sconto del 25% sul totale, mentre lo sconto è del 10% se si parla di futures.
Le commissioni diminuiscono se hai volumi di scambio più ampi nell’arco di 30 giorni, ma come anticipato lo 0,1% è il tetto massimo.
Sui prelievi le commissioni dipendono dalla criptovaluta che scegli. Il prelievo in euro, in sterline e in dollari è invece senza commissioni, così come avviene per altre valute tradizionali.
Come funziona l’exchange Binance
Il funzionamento dell’exchange di Binance non è così diverso da quello di altri exchange. Sulla piattaforma puoi infatti scambiare criptovalute con un’interfaccia abbastanza user-friendly, ma andiamo per gradi. Infatti l’exchange di Binance offre diversi strumenti:
- Portale Conversione: qui puoi scambiare crypto con pochi click.
- Base: interfaccia semplice adatta ai principianti dove puoi avere un grafico in tempo reale della coppia di valute che ti interessa.
- Avanzata: interfaccia più completa e dettagliata, adatta a chi ha più esperienza.
- Margine: possibilità di fare trading con leva finanziaria, moltiplicando la cifra investita.
A questi strumenti se ne aggiungono altri due.
Il primo che è importante menzionare è la possibilità di comprare criptovalute peer to peer (P2P) con un bonifico bancario o altri sistemi di pagamento come PayPal e diversi altri wallet elettronici. L’opportunità è fornita da Binance senza pagare commissioni.
Binance Staking
Binance Staking è un servizio che ti permette di ottenere ricompense semplicemente lasciando le tue criptovalute ferme nel tuo wallet. È un metodo alternativo al mining, sicuramente meno costoso e accessibile a tutti.
Come si fa staking su Binance? Semplicemente devi tenere le tue monete PoS (Proof of Stake) ferme nel tuo wallet e il sistema procederà automaticamente a darti ricompense all’inizio di ogni mese se verrai selezionato.
Binance è un exchange sicuro?
Binance è il più grande exchange di criptovalute al mondo ed è ampiamente considerato uno dei più sicuri del settore. Ha subito un solo incidente segnalato nel 2019, ma l’azienda ha rapidamente rimborsato tutte le perdite subite, garantendo che gli utenti non subissero alcun danno.
Inoltre, l’exchange impiega numerosi strumenti e misure per proteggere gli utenti da truffe e attacchi mirati al furto degli account. Tra questi figurano il monitoraggio del rischio in tempo reale, strumenti di sicurezza per gli utenti come l’autenticazione a due fattori (2FA), i codici anti-phishing, notifiche e avvisi tempestivi, e molte altre soluzioni.
In sintesi, alcuni dei metodi con cui Binance protegge i suoi utenti includono:
- Notifiche di avviso
- Binance Verify
- Liste di controllo per portafogli sospetti
- Strumenti di segnalazione
- Contenuti educativi anti-truffa
- Autenticazione a due fattori (2FA)
- Passkey
- Codici anti-phishing
- Misure di sicurezza per le chiavi API, e altro ancora.
L’exchange mantiene inoltre una dashboard di prova delle riserve in tempo reale, in cui i fondi depositati dagli utenti vengono verificati rispetto ai fondi attualmente presenti nei wallet dell’exchange, assicurando che siano sempre superiori alle passività.
L’Italia è stata una delle tappe del tour di CZ, e oggi Binance Italy S.R.L. opera ufficialmente come fornitore di servizi relativi alle valute virtuali. La società è regolarmente registrata presso l’Organismo Agenti e Mediatori (OAM) con il numero di iscrizione PSV5, garantendo così la conformità alle normative italiane per l’offerta di servizi di scambio e custodia di criptovalute.
Grazie a questa certificazione, Binance si afferma come una piattaforma affidabile e regolamentata. L’exchange si distingue non solo per la sicurezza e la solidità della sua infrastruttura, ma anche per un servizio di assistenza efficiente e un’interfaccia intuitiva, rendendolo adatto sia ai principianti che agli investitori esperti interessati al mercato delle criptovalute.
Come aprire un conto e fare login su Binance

Aprire un conto su Binance è molto semplice, innanzitutto devi andare sul sito di Binance e cliccare in alto a destra su Registrati, dopo di che dovrebbe comparire di fronte a te l’immagine che ti abbiamo mostrato qui sopra. Ma vediamo i passaggi uno per uno.
Passo 1: Registrati su Binance da sito web o tramite app mobile
Non dimentichiamo che la piattaforma di trading di Binance è accessibile anche tramite app dedicate per Apple iOS, Google Android e Windows. Per motivi di sicurezza, assicurati di scaricare l’app di Binance esclusivamente dal sito ufficiale di Binance.
Passo 2: Inserisci il tuo indirizzo email e una password
Ora compila il modulo di registrazione, che richiede essenzialmente il tuo indirizzo email e una password. Ti consigliamo di scegliere una password sicura. Regole: la password deve contenere almeno 8 caratteri, includere una lettera maiuscola e almeno un numero.
Dopo aver spuntato la casella di accettazione dei Termini e Condizioni, clicca sul pulsante giallo “Crea Account”. Una volta completata questa operazione, Binance ti invierà un’email di verifica. Clicca sul link presente nell’email per confermare la registrazione.
Passo 3: Attiva l’Autenticazione a Due Fattori (2FA)
Benvenuto! Al primo accesso, apparirà un pop-up che ti chiederà di attivare la 2FA (Autenticazione a Due Fattori), che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza al tuo account.
Se non hai mai utilizzato la 2FA, dovrai scaricare l’app Google Authenticator sul tuo dispositivo mobile. Successivamente, dovrai scansionare il QR code (o inserire manualmente la chiave segreta) per generare un codice a 6 cifre che cambia ogni minuto. Ogni volta che accederai al tuo account Binance, dovrai inserire questo codice, fornendo così una protezione aggiuntiva oltre alla classica combinazione di nome utente e password.
Non saltare questo passaggio!
Attenzione ai tentativi di phishing: è consigliabile aggiungere la homepage di Binance ai tuoi segnalibri per un accesso rapido e sicuro. Molti trader hanno perso somme considerevoli di criptovalute a causa di attacchi di phishing, in cui vengono creati siti falsi che imitano Binance per rubare le credenziali di accesso degli utenti. Per questo motivo, è essenziale attivare la 2FA prima di effettuare qualsiasi deposito.
Vai ora sul sito ufficiale di Binance per registrare un account gratis
Come depositare Bitcoin e altre criptovalute su Binance
Ora che il tuo account è ben protetto, usa il menu principale in alto per selezionare “Wallets” (Portafogli) e poi scegli la voce “Spot Wallet”. Questo è il portafoglio destinato al trading spot su Binance.
Binance offre anche funzionalità avanzate come il trading con margine e i futures, ma in questa guida ci concentreremo sullo Spot Wallet. Da qui, potrai visualizzare l’elenco completo delle criptovalute supportate da Binance e il saldo attuale del tuo account (che inizialmente sarà pari a zero).
Scorri l’elenco delle criptovalute disponibili o utilizza la barra di ricerca per trovare la moneta che desideri depositare. Una volta trovata, premi il pulsante “Deposita” corrispondente.
Dopo aver cliccato, verrai reindirizzato alla pagina dedicata al wallet della criptovaluta selezionata. Sul lato destro della pagina troverai il tuo nuovo indirizzo di deposito dedicato. Questo indirizzo è univoco per il tuo account Binance: qualsiasi somma inviata a questo indirizzo verrà accreditata direttamente sul tuo portafoglio Binance.
A questo punto non ti resta che inserire l’indirizzo email, la password, leggere ed eventualmente accettare i termini di servizio e infine cliccare su Crea Conto.
Ora bisogna verificare l’email, dunque dovrai entrare nella tua casella postale, dove troverai un’email di Binance con un codice che devi inserire nel pannello nel form di registrazione del conto. Successivamente puoi impostare un livello di sicurezza ulteriore impostando la verifica a due fattori.
Lo step successivo è la verifica dell’identità. Devi infatti inviare un documento di identità in corso di validità e seguire le istruzioni che ti indica Binance.
Binance Opinioni finali
Le opinioni su Binance sono fortemente positive. Si tratta di un exchange che è cresciuto nel tempo fino a diventare il primo al mondo. Inoltre la crescita del Binance Coin non è un caso, se oggi il BNB è la terza criptovaluta al mondo dietro Bitcoin ed Ethereum il merito è anche del team di Binance, ma anche di una community che ha sostenuto la moneta.
Molto interessanti i servizi extra exchange, come Binance Staking, che sono in espansione e probabilmente ne sentiremo parlare di più in futuro.
Se vuoi scambiare crypto non puoi non prendere in considerazione Binance, la sua storia parla da sola, ma ti invitiamo in ogni caso a visitare il sito ufficiale per frugare ogni tuo dubbio.
Cos’è Binance?
Cos’è Binance Coin (BNB)?
Come aprire un conto sull’exchange di Binance?
È
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.