Domanda e reddito disponibile

pills-forex-newsCiò che principalmente determina la produzione è la domanda. La domanda proviene dai consumatori ( per investimenti o per risparmi residenziali e aziendali), dai governi (spese per merci e servizi degli impiegati statali) e dalle importazioni ed esportazioni.
La domanda da sola non determina quanto viene prodotto. Ciò che i consumatori chiedono non è necessariamente quello che i consumatori possono permettersi di comprare, quindi per determinare la domanda occorre anche misurare il reddito disponibile del consumatore. Si tratta della quantità di denaro che rimane al consumatore da spendere, tolte le tasse.
Per calcolare il reddito disponibile, occorre anche quantificare il salario del lavoratore. Il salario è una funzione di due componenti principali: il salario minimo per cui gli impiegati lavorano e la quantità che i datori di lavoro sono disposti a pagare per mantenere gli operai che hanno. Dato che la domanda e l’offerta devono combaciare, il livello dei salari soffre in tempi di crisi e invece prospera quando la disoccupazione è bassa.
La domanda di conseguenza determina l’offerta e si raggiunge un equilibrio; comunque per alimentare domanda e offerta occorre denaro. La banca centrale stampa tutto il denaro che circola in una data economia. La somma di tutta la domanda individuale determina quanto denaro occorre in una economia. Per determinare questo gli economisti guardano al PIL nominale che misura i livelli aggregati delle transazioni per determinare un opportuno livello di domanda di denaro.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.