Bolle e Crolli del mercato

pills-forex-newsUna bolla è un tipo di fenomeno di investimento che dimostra la fragilità di alcuni aspetti dell’emotività umana. Si ha una bolla quando gli investitori creano troppa domanda su un bene portando il prezzo al di là di un possibile valore razionale che dovrebbe essere determinato dal valore dell’azienda o dell’entità che emette quel bene. Come per le bolle di sapone che i bambini amano scoppiare, le bolle di investimento spesso sembrano mostrare una solidità infinita che porta il prezzo a crescere costantemente, ma dal momento che in realtà non sono fatte di qualcosa di solido, a volte scoppiano. Quando arriva il momento dello scoppio, il denaro che era stato investito in esse si perde nel vento.
Un crollo è invece un calo significante del valore totale di un mercato, quasi sempre è dovuto allo scoppio di una bolla, che crea una situazione dove la maggior parte degli investitori provano a togliersi dal mercato nello stesso momento creando di conseguenza delle perdite imponenti. Per cercare di evitare delle perdite maggiori, durante un crollo del mercato gli investitori vendono in preda al panico, che talvolta può portare ad influenzare in massa gli investitori. Solitamente i crolli vengono seguiti da periodi di depressione.
E’ molto importante capire la distinzione che occorre tra crollo e correzione, che può essere difficile da capire a volte. Una correzione è presumibilmente il modo in cui il mercato placa l’eccesso di entusiamo degli investitori. Come regola generale una correzione non dovrebbe essere superiore alla perdita del 20% del valore del mercato. Sorprendentemente molti crolli sono stati erroneamente intesi come correzioni, incluso il crollo del 1987. Invece una correzione non dovrebbe essere intesa come tale fino a ché un ripido calo non si sia fermato dopo un tempo ragionevole.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.