
Il vicario rappresenta una personalità civile o religiosa, normalmente un’alta personalità. Ai tempi degli antichi romani, vicarius era addirittura un titolo, che spettava ad un funzionario che rappresentava il prefetto pretorio. Successivamente il termine fu utilizzato in ambito ecclesiastico, e questo era naturale dal momento che la chiesa antica prese le mosse dalle strutture gerarchiche dell’impero romano. Il vicarius o missus, per la chiesa, era il rappresentante del papa ai concili d’oriente, ed era un rappresentante fisso. Alla fine si designò con il nome di vicarius apostolicus un vescovo residente in oriente che riceveva dei poteri speciali, attribuitigli dal pontefice, che poteva esercitare anche sugli altri vescovi residenti nella stessa regione.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.