Forex Futures – che cosa sono?

forex16Il mercato spot foreign exchange, o semplicemente forex, è il più grande mercato al mondo. Esso infatti conta più di un trilione di dollari scambiati ogni giorno.
Un mercato derivato è il mercato dei forex futures, che rappresenta circa un centesimo del mercato del forex.
Vediamo quali sono le differenze fondamentali tra i futures forex ed i futures tradizionali e quali sono le strategie per speculare e limitare il rischio usando questo derivato.

Il forex ed i futures tradizionali hanno dei punti in comune: in entrambi si definisce un contratto con il quale verrà acquistato o venduto un determinato bene ad un determinato prezzo in una certa data. Tuttavia c’è una differenza chiave: i forex futures non sono negoziati in maniera centralizzata, piuttosto il contratto viene reso disponibile tramite una serie di scambi internazionali. La maggioranza di questi forex futures vengono negoziati attraverso il CME (Chicago Mercantile Exchange) ed i partners ovvero gli introducing brokers del CME.

Tuttavia questo non vuol dire che i forex futures siano dei contratti over the counter, essi sono sempre limitati ad una determinata dimensione e vengono offerti in numeri interi. E’ importante ricordare che tutte le quotazioni dei futures delle valute sono fatti in dollari USA, al contrario di ciò che avviene nel mercato forex spot.

I contratti futures forex sono usati principalmente in due modi: l’hedging e la speculazione.
Mentre con l’hedging si mira a ridurre o addirittura eliminare il rischio tramite l’isolamento della propria posizione da qualsiasi futuro movimento di prezzo, con la speculazione si cerca di rischiare per trarre profitto.

Come funziona l’Hedging:

Ci sono molte ragioni per usare una strategia di hedging in questo mercato. La ragione principale è quella di neutralizzare gli effetti delle fluttuazioni degli scambi di valuta sui guadagni dati dalle vendite.
Per esempio se un’azienda USA vuole sapere esattamente quanto guadagnerà (in dollari) dalle proprie vendite in europa, potrebbe acquistare un contratto future pari alle stima delle vendite, in modo tale da eliminare la fluttuazione sulle vendite.

Quando i trader adottano questa strategia, possono scegliere tra i futures ed un’altro derivato, ovvero il forward. Ci sono alcune differenze tra questi due strumenti, tra le più importanti:

– I forward permettono una maggiore flessibilità al trader quando va a scegliere la dimensione del contratto e le date. Questo ti permette di creare dei contratti più specifici alle tue effettive esigenze anziché usare un contratto già predisposto come nei futures.

– Il denaro che è utilizzato per il forward non è dovuto fino alla data in cui il contratto si estingue, mentre il denaro dietro i futures è calcolato giornalmente ed il compratore ed il venditore sono tenuti ad aggiustare giornalmente la posizione.

– Usando i futures puoi ricontrattare la tua posizione in qualsiasi momento lo ritieni necessario, mentre usando i forward devi aspettare la scadenza del contratto.

Come funziona la speculazione.

La speculazione è per natura mirata al profitto, quindi nel mercato del forex sia per i futures sia per il mercato spot da questo punto di vista non ci sono differenze.
Allora perchè un trader dovrebbe partecipare ad una speculazione sul mercato futures anziché operare direttamente sul mercato spot? Solitamente perchè ci sono dei vantaggi come: spread più bassi, minor costo di transazione e possibilità di utilizzare delle leve più ampie.
Di contro gli svantaggi sono che spesso il mercato dei futures richiede un capitale più elevato (infatti si opera su lotti da $100.000), le sessioni di scambio hanno un tempo più limitato e che possono essere applicate delle tariffe da parte della National Futures Association.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.