Tre Fattori Chiave per comprendere il mercato (parte 2 di 2)

mercato_occhioFutures di Valute

Gli strumenti derivati, come i futures di valute, sono anch’essi una ottima metrica per ricevere conferma sui trend a breve termine.
Nei mercati delle equity, i brokers azionari ed i traders cercano nel volume del mercato una conferma del momentum. I traders forex invece utilizzano l’open interest dei futures valutari per comprendere la domanda del mercato in relazione ad una valuta. Questo tipo di informazione può essere utilizzata per predirre la domanda futura, non solo per le valute ma anche per le commodities.

Sebbene alcuni analisti o strateghi tengano presente sia le transazioni commerciali che quelle non commerciali, la chiave è quella di guardare le posizioni non commerciali. Il posizionamento non commerciale viene fatto solitamente da entità che vogliono speculare sul mercato. Il trucco qui è quello di vedere la domanda repressa in una particolare valuta. Ad esempio, un interesse significativo in una valuta significa che una buona porzione del mercato è da una parte di esso, rendendo il risultato opposto più probabile.
Infatti se ogni trader opera in rialzo sul mercato che cosa succede quando tutti questi vogliono vendere? Vediamo un esempio.

Il 19 Dicembre 2010 l’euro ha raggiunto un minimo significativo. I traders stavano scommettendo sulla forza del dollaro dal momento che la crisi del debito stava attanagliando l’Unione Europea ed i traders stavano operando in short sui futures delle valute. Questo è coinciso con la discesa del cross EUR/USD sotto il livello di supporto tecnico di 1.3080. Dopo poco aver raggiunto questo livello i traders hanno iniziato a prelevare i propri profitti, il che ha portato ad una inversione del sentimento. Il rafforzamento dell’Euro è continuato nei giorni successivi al segnale rialzista, creando un ritorno del 10% per coloro che avevano operato in acquisto.

Il mercato dei credit default swaps

Un mercato relativamente poco conosciuto come quello dei credit default swaps o CDS può essere molto utile nel mostrare il sentimento di lungo termine per le valute individuali.

Questo mercato che è stato introdotto ed usato largamente negli ultimi 14 anni è costituito da contratti che proteggono la posizione di un acquirente contro un possibile evento di credito. Ad esempio un gestore di un fondo può assicurare un credito di 100 milioni di dollari in bond del governo giapponese pagando un premio assicurativo. Nel caso di un default o di una crisi del debito, il gestore potrebbe essere risarcito del valore dei propri bond. Quindi, come per i futures di valute, i credit default swaps sono un ottimo modo per poter dire quanto sia rialzista o ribassista il mercato di una particolare valuta.

Durante la crisi del debito dell’Unione Europea, i credit default swaps hanno confermato l’avversione del mercato per i beni Europei ed i credit default swaps sono saliti a cifre record. Le nazioni industrializzate come gli Stati Uniti e la Gran Bretagna oggi possono godere di swap rates di 50 punti base sulla media. Le swap rates della Grecia erano oltre 15 volte tanto durante la crisi del debito. Ampie differenze tra queste swap rates hanno confermato la caduta del 20% dell’Euro durante lo scorso anno.

Questi indicatori di mercato quindi possono aggiungere ottime informazioni per decidere le posizioni da prendere sul mercato del forex, migliorando quindi il proprio tasso di rendimento. Con l’aumentata interconnettività dei mercati globali di oggi è molto redditizio riuscire a capire queste relazioni ed utilizzarle per investire con profitto.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.