mercati-azionari mercati-azionari

I mercati azionari durante la crisi

mercati-azionariLa storia dei mercati azionari mondiali nel periodo 1998 – 2008 è stata dominata dalla borsa americana, che ha influenzato direttamente ed indirettamente i risultati delle performance dei listini degli altri Paesi, molto più giovani, più piccoli e, di conseguenza, meno avanzati. La mancanza di evoluzione di questi ultimi è da imputare al fatto che la loro formazione è relativamente recente, in fatti sorgono alla fine degli anni ’90 grazie essenzialmente alla globalizzazione in generale e nello specifico alla globalizzazione dei sistemi finanziari, l’innovazione tecnologica, l’introduzione dell’euro. Nel corso del decennio che abbiamo preso in considerazione possiamo utilmente individuare fino a quattro fasi:

1998 – 2000
In questo periodo a dominare sempre la scena è sicuramente l’economia e la borsa americana, che continua d essere l’epicentro che determina ed influenza lo sviluppo dell’economia mondiale. Nello specifico, nel 1999 i listini di Wall Street salgono a livelli record, andando a consolidare una tendenza che ormai era già presente da tempo, ossia l’instaurarsi sempre saldamente del legame tra economia reale e finanziaria. Un altro fattore molto importante è sicuramente costituito dall’IT (Information Technology), che non solo alimenta la crescita dei titoli legati alla New Economy, ma segna un passaggio fondamentale tra l’economia finanziaria e quella reale. Questo evento è molto importante perché determina una percezione del rischio borsistico: la ricchezza proveniente dagli investimenti (soprattutto nel mercato azionario) contribuisce sicuramente ad aumentare i consumi da una parte; dall’altra a ridurre il premio per il rischio, quindi le imprese possono sostanzialmente raccogliere capitale di debito ad un costo più basso e quindi migliorare il loro rapporto di indebitamento. In questo modo però la borsa non si limita a allinearsi all’evoluzione dell’economia reale ma in un certo ne determina il suo sviluppo, aumentandone il rischio a livello di sistema.
A livello più macro, ossia europeo, sicuramente, benché le principali borse fossero comunque legate alle specificità territoriali, si assiste ad aumento in termini di capitalizzazione, aumenta il numero delle società e cresce il numero degli scambi. Anche in Europa, la crescita della New Economy determina alti rendimenti in tempi brevissimi e le aspettative sugli utili futuri spingono le quotazioni correnti verso l’alto. A riprova di quanto appena detto può essere utile notare che il turnover (indice che misura la liquidità del mercato secondario relativamente alle azioni presenti sul mercato e quindi non detenute dal o dai soci di controllo) evidenzia come gli scambi delle borse europee si attestino su livelli comparabili su borse nipponiche o americane.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.