Gli Exchange Traded Funds (ETF)

Gli ETF sono una particolare tipologia di investimento collettivo del risparmio (OICR) di tipo aperto (fondi comuni di investimento aperti indicizzati o SICAV). Possono essere definiti come strumenti ibridi, combinano i vantaggi dei titoli azionari e dei fondi comuni di investimento aperti indicizzati tradizionali. Come questi replicano la composizione ed i pesi dell’indice benchmark attraverso una gestione passiva, ma sono quotati in borsa come un normale titolo azionario. Queste caratteristiche li hanno resi strumenti interessanti per investimenti a medio – lungo termine (grazie alle basse commissioni di gestione), per operazioni  di vendita allo scoperto e per strategie di trading intraday (che ricordiamo non è possibile attuare con i tradizionali fondi comuni di investimento i quali possono essere venduti o acquistati una sola volta al giorno). Prendendo posizione su interi indici di mercato è possibile ottenere un’ottima diversificazione dell’investimento, rimanendo esposti alla componente sistematica ma eliminando la componente specifica del rischio. Gli ETF non presentano rischio emittente in quanto, essendo costituiti nella forma giuridica di fondi comuni di investimento aperti o SICAV, hanno una patrimonio separato rispetto alla società di gestione.
Il meccanismo che garantisce la replica fedele dell’indice benchmark, l’allineamento tra il prezzo di borsa e il suo NAV, rappresenta un elemento caratterizzante degli ETF ed è chiamato creation/redemption in kind (sottoscrizione/rimborso in natura). Il concetto appena espresso è il principale meccanismo di funzionamento degli ETF e consiste nella possibilità per alcuni intermediari, gli authorised partecipants o partecipanti autorizzati, di creare nuove quote di ETF consegnando all’emittente il paniere dei titoli e di poterne chiedere il rimborso ricevendo lo stesso paniere dall’emittente. I partecipanti sono gli unici operatori autorizzati ad operare sul mercato primario degli ETF in virtù di speciali  accordi con l’emittente. Una volta create sul mercato primario, le quote vengono poi negoziate come normali titoli azionari sul mercato secondario

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.