Il metodo di ammortamento

bilancia_forexSegue articolo obbligazioni

Offerta pubblica di acquisto da parte dell’emittente

Laddove non sia prevista la possibilità di rimborso anticipato, l’emittente può decidere di liquidare il finanziamento lanciando un’offerta pubblica di acquisto dei titoli in circolazione o di una parte di essi. L’offerta pubblica consiste in un annuncio da parte del debitore della sua disponibilità a ritirare un determinato quantitativo di titoli Ad un prezzo predefinito, ovviamente superiore alle quotazioni correnti di mercato. L’offerta è rivolta inizialmente a tutti i possessori di titoli e vale per un periodo di tempo limitato.
Nel caso in cui l’operazione abbia successo, l’emittente raggiunge l’obiettivo di ridurre l’entità del suo finanziamento oppure di estinguerlo in tempi rapidi ad un costo prefissato. La possibilità di fallimento dell’offerta risiedono essenzialmente nella fissazione di un prezzo di acquisto non sufficientemente troppo allettante per gli investitori. Questo può avvenire per un errore di valutazione oppure perché l’evoluzione delle condizioni di mercato rende obsolete le condizioni offerte al debitore nel corso del periodo di offerta. Per scongiurare questo secondo rischio, gli emittenti privati spesso esprimono la propria proposta non in termini di prezzo, ma in termini di differenziale di rendimento (sperad) rispetto ad un determinato parametro di riferimento. Solo alla chiusura dell’operazione, il differenziale viene tradotto in effettivo prezzo di acquisto.
Spesso le operazioni di buy-back sono state utilizzate dalle amministrazioni centrali di vari Paesi industrializzati per ritirare parte dei titoli di Stato in circolazione. La diffusione del fenomeno è legata al processo di riduzione dei deficit pubblici, in atto in diverse economie sviluppate, che permette di diminuire lo stock di debito sovrano.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.