Vendite al dettaglio Euro – Aprile 2010

L’area euro completa giovedì, con la diffusione dei dati sul commercio al dettaglio, il quadro settimanale dei dati sensibili per delineare l’andamento macroeconomico dell’area. Le attese sono per volumi ancora in contrazione su base annua. Si dovrebbe passare dal -0,6%  al -0,4% annuo. I dati diffusi all’inizio di marzo, relativi a gennaio 2010 rispetto allo stesso mese del 2009, hanno mostrato contrazioni quasi su tutta la linea. Anche i dati su base mensile non sono stati confortanti. Al cospetto delle vendite al dettaglio di altre economie sviluppate come quelle giapponese e statunitense, l’area euro appare decisamente al palo. Una conferma potrebbe aumentare la pressione già manifestatasi negli ultimi giorni nei confronti della moneta unica.

Che non è stata interrotta, d’altra parte, dai dati sui prezzi alla produzione, più bassi del previsto, su base mensile. Nel mese di febbraio l’indice ha registrato un incremento dello 0,1% su base mensile, rispetto alla variazione positiva dello 0,7 per cento. Il rallentamento era previsto, ma allo 0,2 per cento.
Su base annua invece si è registrato un decremento dello 0,5% più contenuto rispetto al -1,1% registrato a gennaio. Non si può certo pensare, dunque, a mosse della Banca centrale europea che aumentino in tempi brevi il costo del denaro, dato che l’inflazione è sotto controllo ed è la ripresa, casomai, a manifestarsi solo a tratti.

La pressione continua a essere generata, comunque, soprattutto dalla situazione finanziaria degli Stati membri e si manifesta sia nei confronti del dollaro che di altre valute di rilievo nell’ambito del forex. Il trading range all’interno del quale la moneta unica si è mossa dalla seconda metà di marzo è stato, comunque, piuttosto ristretto. Si dovrà probabilmente attendere la prossima settimana per trovare spunti che spostino con decisione, in una direzione o nell’altra, i movimenti degli operatori.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.