Bassi tassi di interesse, l’analisi sui rischi da parte della BCE

Lo scorso 20 novembre la BCE ha pubblicato la sua Financial Stability Review, un documento nel quale l’Eurotower ha avuto modo di sottolineare i rischi della fase prolungata di bassi tassi di interesse, quale quella che stiamo attualmente vivendo, sebbene le fragilità appaiano al momento ancora limitate ad ambiti piuttosto ristretti.

Il sostegno all’attività economica

In particolare, il documento di Financial Stability Review pubblicata mercoledì scorso dalla Banca Centrale Europea, ha sottolineato come l’attuale regime di bassi tassi di interesse sia utile a supportare l’attività economica e, dunque, sia in grado di favorire il contenimento dei rischi. I bassi tassi di interesse e le ampie riserve di liquidità mantengono infatti su livelli molto contenuti i pericoli di una insostenibilità del debito delle imprese non finanziarie e delle famiglie, sebbene con ampie differenze fra i singoli Paesi.

La sopravvalutazione del patrimonio immobiliare

Tra i passaggi più interessi del report c’è poi la stima della sopravvalutazione (in media, il 7%) della proprietà immobiliare residenziale nell’Eurozona, indicando in Olanda, Lussemburgo e Austria i Paesi con la maggiore divergenza, ma segnalando la presenza di una sopravvalutazione non risibile anche in Francia, Portogallo e Spagna. La BCE ha poi condiviso criticità potenzialmente maggiori nel comparto commerciale, a motivo della maggiore incidenza degli investitori esteri.

La redditività delle banche

Ancora, la FSR della BCE ha evidenziato un ulteriore peggioramento delle prospettive per la redditività delle banche, anche per fattori che non sono direttamente collegati al regime di bassi tassi di interesse, come l’eccessivo numero di operatori. Il report invita dunque a valutare dei processi di aggregazione, che potrebbero aiutare il sistema bancario a migliorare la redditività.

Conclusioni

A margine della lettura della FSR, emerge dunque l’impressione che nel prossimo futuro le autorità di supervisione rafforzeranno le misure macroprudenziali per contrastare l’aumento dei rischi di instabilità finanziaria, alcuni dei quali sono abbastanza chiari in ambiti come quelli sopra indicati.

Sul fronte delle prospettive economiche e di politica monetaria, la BCE è sembrata adottare toni un po’ più ottimistici sul futuro. Alcuni suoi membri hanno recentemente rimarcato la previsione di una ripresa dell’economia nel 2020, nonché una risalita dell’inflazione verso l’1,5% nel 2021. Un ottimismo che nei mercati finanziari fa pensare alla possibilità di una pausa di riflessione, prima che la BCE implementi ulteriori azioni. Il resoconto della riunione dello scorso 24 ottobre (l’ultima di Mario Draghi) ha indicato che “il consiglio direttivo ha bisogno di monitorare la trasmissione delle proprie misure di politica monetaria e l’informazione in arrivo sull’economia”, lasciando dunque intendere l’avvio di una fase attendista.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.